La salute della prostata e i benefici dei semi di zucca


INTEGRATORI CONSIGLIATI:
✔ Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus
L’alimentazione può giocare un ruolo fondamentale per mantenere in salute la vostra prostata, e la natura ci ha fornito di diversi alimenti in grado di farci ottenere dei benefici straordinari.
Tra questi alimenti troviamo sicuramente i semi di zucca: ma come agiscono positivamente sulla prostata? Che benefici potremmo trarne? Come funzionano? In questo articolo, scopriamo insieme tutte le caratteristiche dei semi di zucca.
Indice dei Contenuti
Cosa sono i semi di zucca
I semi di zucca (chiamati anche pepitas) sono i semini che si trovano all’interno della zucca e fanno parte della famiglia botanica delle Curcubitaceae, ossia una varietà particolare erbacea che può produrre sia zucche, che zucchini.
Questi frutti vegetali sono commestibili, e al loro interno si sviluppano dei semi che, a loro volta, saranno altrettanto eduli: questi semi, vengono chiamati proprio semi di zucca. Questi semi oltre a essere molto buoni si rivelano un vero toccasana per la salute dell’organismo e anche per la salute della prostata, sia in fase preventiva che curativa. Molti integratori alimentari per curare la prostata sono a base di semi di zucca.
Da cosa sono composti e perchè fanno bene
I semi di zucca sono ricchi di elementi nutritivi e sono composti da una parte essenzialmente grassa: è proprio quest’ultima a cui vengono attribuiti tutti i benefici e le proprietà importanti per mantenersi in salute. Oltre al benessere, alcuni sostengono addirittura che i suoi benefici siano proprio terapeutici e che agiscono in diverse direzioni e problematiche.
Proprio grazie alle sue caratteristiche, i semi di zucca risulterebbero essere molto importanti per mantenere in salute una parte particolare dell’uomo, ossia la prostata.
I semi di zucca: le proprietà principali
Sono diverse le proprietà che rendono unici e importanti i semi di zucca. Tra le proprietà nutrizionali più importanti troviamo certamente la cucurbitina, ossia un particolare amminoacido che dovrebbe ricondurre a quello che viene chiamato “effetto antielmintico”, ossia il contrastare i parassiti presenti all’interno di un organismo.
Altre sostanze di cui sono ricchi i semi di zucca sono:
- i carotenoidi,
- lo zinco,
- il magnesio,
- il manganese,
- il fosforo e il ferro.
Specialmente lo zinco e i carotenoidi sono molto importanti per la salute della prostata, ma anche la presenza di betasteroli, molto simili agli estrogeni e agli androgeni, sono fondamentali per la prostata in quanto contrastano il colesterolo e migliorano l’ipertrofia prostatica.
Un altro ruolo importante lo gioca anche l’estratto di serenoa repens, che rappresenta un vero e proprio rimedio fitoterapico perfetto per contrastare le problematiche di ipertrofia legate alla prostata, agendo come inibitore dell’enzima 5 – alfa – reduttasi, risultando comunque immune da effetti collaterali.
I semi di zucca: che benefici si ottengono sulla salute
I semi di zucca sono stati ritenuti, da sempre, un importante rimedio facente parte sia della tradizione popolare, sia medicinale. Vengono utilizzati specialmente in diverse applicazioni mediche, tra cui come cura per i vermi intestinali, le affezioni della prostata e l’enuresi notturna che colpisce soprattutto i bambini. Anche il suo stesso estratto, ossia l’olio di semi di zucca, è un rimedio fitoterapico molto utile per la cura dell’ipertrofia prostatica di natura benigna, poiché questa tipologia di disturbo spesso si presenta con difficoltà nella minzione, accompagnato da un getto urinario debole e diverse urgenze minzionali frequenti e/o intermittenti.
Oltre agli effetti antimicrobici e vermifuga, i semi di zucca riescono ad apportare all’organismo anche importanti quantità di antiossidanti, forniti mediante le vitamine E, che andranno a contrastare i radicali liberi, che generalmente causano l’invecchiamento delle cellule.
Poiché i semi di zucca contengono anche un eccellente quantitativo di Omega3, sono perfetti per mantenere in salute anche l’apparato cardiovascolare, oltre che contrastare il diabete grazie alla loro azione ipoglicemizzante, che terrà sotto controllo i livelli alti di glucosio e dell’insulina presente nel sangue.
Ulteriori benefici dei semi di zucca per la salute
Insieme alle azioni benefiche precedentemente elencante, i semi di zucca sembrerebbero esseri fondamentali anche per mantenere sotto controllo lo stress e farci riposare meglio.
Contengono triptofano, un amminoacido viene convertito dal nostro organismo sotto forma di serotonina che, successivamente, verrà riconvertita ulteriormente in melatonina, perfetta per regolarizzare i cicli del sonno e della veglia, oltre che dare un sonno rilassante.
L’azione anti stress, invece, è dovuta alla presenza del magnesio, che è un importante sostanza che permette il rilassamento dei muscoli e riducono altresì l’affaticamento mentale.
I semi di zucca: le modalità d’uso
Poiché i semi di zucca non presentano particolari controindicazioni o effetti collaterali degni di nota, oltre che non presentare altresì nessuna interazione negativa con i farmaci che si stanno assumendo, possono essere tranquillamente consumati da qualsiasi paziente che non presenti intolleranze o allergie a questo alimento.
Solitamente è consigliata la dose giornaliera di 10 grammi di semi interi oppure macinati (non salati), oppure consumare dei preparati equivalenti, come per esempio l’estratto, di 500 mg al giorno circa.
Come si utilizzano in cucina
Oltre a essere consumati singolarmente, i semi di zucca possono essere anche un pratico ingredienti da unire alle vostre ricette preferite. Potrete infatti preparare dei gustosi piatti che prevedono come contorno o decorazione anche i semi di zucca: tra di esse, sarà possibile fare una insalata, del pane croccante coi semi e molto altro ancora. In linea generale, se assunti in questa modalità, sarà importante non eccedere troppo con le dosi e mantenersi sempre con un consumo limitato.
I semi di zucca: fanno davvero bene alla prostata?
Considerati tutti gli elementi e le sostanze di cui sono composti, possiamo dire che i semi di zucca sembrerebbero davvero essere un toccasana per la salute della prostata. Bisogna però ricordare che il loro consumo dipenderà da persona a persona, e da problematica a problematica: in alcuni casi, sarà opportuno consultare prima il proprio medico curante per avere informazioni più precise ed evitare inutili assunzioni che, in alcuni casi, potrebbero anche ottenere un effetto inverso.
Conclusioni
Abbiamo visto quindi tutte le proprietà benefiche che hanno i semi di zucca per curare la prostata e non solo. Questi piccoli semini, che si possono mangiare sia crudi e senza guscio che tostati e salati, fanno davvero molto bene. Di sicuro con i semi di zucca non ci si sazia ma funzionano più come uno snack o un passatempo da mangiare anche fuori dai pasti principali. Bastano pochi grammi al giorno e trovare beneficio fin da subito.
Prostatricum integratore naturale per curare la prostatite
I semi di zucca non sono gli unici rimedi per curare la prostattite. In commercio infatti esiste un ottimo integratore alimentare a base di ingredienti naturali estremamente efficaci e sicuri. Prostatricum ha avuto e ha un enorme successo e ormai è un prodotto conosciuto da moltissimi per cui ha bisogno di poche presentazioni. Le numerose testimonianze e recensioni su questo prodotto parlano chiaro e confermano quanto sia efficace e risolutivo del problema.
Prostatricum fa parte della lista degli integratori naturali approvati dal Ministero della Salute ed inoltre è stato approvato dall’AAPS (Associazione dei medici e chirurghi). L’assunzione regolare di Prostatricum consente di:
- eliminare i processi infiammatori della ghiandola prostatica,
- normalizza la minzione,
- previene la comparsa del tumore alla prostata,
- ripristina le funzioni erettili.
👍 LEGGI ANCHE: Prostatite ed erezione come sono collegate?
Prezzo e dove acquistare Prostatricum
Per acquistare Prostatricum è sufficiente entrare sul sito ufficiale cliccando qui oppure sul pulsante qui sotto, e compilare il form con i propri dati. Entro poche ore si riceve una telefonata per confermare l’ordine e entro 48 ore Prostaticum sarà a casa tua. Il prodotto è in offerta a 39 euro con uno sconto del 50%.
👍 VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? CLICCA QUI (Recensione completa)
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |