Prostatricum

Prostatricum

INTEGRATORI CONSIGLIATI:

Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus

Prostatricum l’integratore N.1 per la prostatite. Funziona? Recensioni ed Opinioni

prostatricum dottore

Come diremo più avanti e avremo modo di approfondire Prostatricum è l’integratore N.1 in Italia per combattere la prostatite. La facilità d’uso, il costo contenuto e gli innumerevoli effetti benefici hanno fatto di questo prodotto uno dei rimedi più efficaci per combattere la prostata e sicuramente il prodotto più venduto in Italia.

Ad avvalorare tale posizione è il fatto che Prostraticum è approvato dal Ministero della Salute Italiana con il CODICE 112653 e rispetta gli standard e le normative italiane ed europee.

registro integratori
Registro integratori alimentari Ministero della Salute

Alle prime avvisaglie e ai primi sintomi è fondamentale intervenire sulle cause correggendo lo stile di vita e le abitudini sbagliate (uso di alcol e fumo) consultare il proprio medico e utilizzare integratori alimentari a base di prodotti 100% naturali e privi di effetti collaterali come Prostatricum.

Nel corso dell’articolo cercheremo di capire se Prostatricum funziona davvero dimostrando che non è una truffa e le sue effettive potenzialità per curare la prostatite.

prostatricum integratore prostata

“PROSTATRICUM”
SI TROVA SUL REGISTRO DEGLI INTEGRATORI
APPROVATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE 

 

Quali sono le caratteristiche morfologiche della prostata?

La prostata è una struttura ghiandolare appartenente all’apparato uro-genitale maschile, la cui principale funzione è quella di produrre un liquido che contribuisce alla formazione dello sperma. Posizionata 5 centimetri anteriormente rispetto all’intestino retto e posteriormente alla vescica urinaria, questa ghiandola presenta una forma simile a una castagna, con la base rivolta verso l’alto e l’apice rivolto verso il basso.

Si tratta di un organo impari che alloggia nella piccola pelvi maschile, con un diametro trasversale di 4 centimetri e un’altezza media di 3 centimetri, che sono dimensioni particolarmente ridotte quando non subentrano alterazioni patologiche.

prostata

In condizioni normali e nella prima fase della vita (fino a circa 40 anni), la ghiandola prostatica pesa 10-20 grammi, un valore che può aumentare fino a 10 volte quando si instaura una IPB (Ipertrofia Prostatica Benigna).

La sua base appare appiattita e aderente al collo della vescica, mentre l’apice si appoggia a livello del canale uretrale; tutto lo stroma è avvolto da una capsula fibrosa che costituisce una specie di involucro che lo sostiene. Le fibre connettivali si uniscono ad altre muscolari e fibro-adipose, fino a creare una fittissima rete estremamente elastica ma nello stesso tempo compatta.

In questo modo la prostata viene sostenuta senza mai essere compressa, anche perché, essendo attraversata da una fitta rete vascolare e nervosa, deve poter disporre di un adeguato spazio. Grazie alla presenza di numerose fibre collagene, la muscolatura prostatica rimane strettamente aderente sia all’uretra (apparato urinario) che al retto (apparato intestinale).

La continuità anatomica dell’organo è il presupposto indispensabile per garantire il suo corretto funzionamento, evitando l’insorgenza di disturbi di tipo volumetrico (IPB) oppure infiammatorio (prostatite).

Quali sono le parti costitutive della prostata?

Dal punto di vista anatomico, la prostata si suddivide in tre porzioni nettamente distinte che, pur essendo contigue, sono costituite da tipologie di cellule nettamente diverse.

Le 3 zone di cui è formata la ghiandola sono:

  • zona periferica: è la porzione più estesa della prostata e costituisce oltre il 70% dell’intero volume; contiene sia la zona di transizione che gran parte dell’uretra ed è in stretto rapporto con la zona centrale e con lo stroma anteriore;
  • zona di transizione: corrisponde a una parte essenzialmente rotondeggiante che comprende circa il 5% dell’intera struttura ghiandolare ed è completamente ricoperta dallo stroma fibro-muscolare;
  • zona centrale: comprende circa il 25% dell’intero volume dell’organo e si trova direttamente a contatto con il condotto uretrale; in tutta la sua lunghezza è attraversata dai dotti eiaculatori, che decorrono soltanto in questa porzione della ghiandola.

zone prostata

Si tratta di una struttura composita e piuttosto complessa, caratterizzata dalla presenza di differenti tipologie di cellule che, a seconda della loro funzione, mostrano caratteri piuttosto dissimili. Nella porzione secernente, ad esempio, sono ben visibili delle cellule acinose a funzione esocrina, che producono la componente ormonale destinata a confluire nei dotti prostatici.

Lo stroma fibro-muscolare anteriore, che costituisce gran parte dell’organo, racchiude anche la parete dell’uretra prostatica, entro cui viene immesso il secreto ghiandolare durante le fasi di produzione. Arterie, vene, vasi linfatici e terminazioni nervose rappresentano strutture anatomiche presenti all’interno dell’organo, che contribuiscono a renderlo perfettamente funzionante e soprattutto reattivo in caso di sollecitazione sensoriali.

Qual’é la struttura sub-microscopica della ghiandola?

La prostata è un organo ghiandolare che, come tale, è formato da cellule acinose riunite in gruppi di 5-10 elementi; dalla loro unione hanno origine formazioni tubulo-alveolari ramificate che costituiscono le sue unità morfologiche e funzionali.

Da punto di vista microscopico, il tessuto prostatico appare formato da zone ben definite e separate da esili setti che nel corso della vita tendono a diventare sempre meno evidenti. Ciascuna unità ghiandolare presenta una papilla che si sviluppa a un’estremità e che mostra la tendenza a unirsi con altre simili, fino a realizzare un condotto unico che sbocca nell’uretra.

Non bisogna dimenticare che dall’anatomia microscopica della ghiandola deriva la sua fisiologia e che pertanto è proprio dall’integrità istologica che dipende una corretta funzionalità degli acini ghiandolari.
Questi acini, formati da un epitelio cilindrico, sono circondati da una fitta rete di capillari entro cui immettono la secrezione esocrina prodotta; in queste zone non è raro trovare anche degli ammassi di amido, il cui ruolo è quello di nutrire le cellule secernenti.

Le cellule degli acini sono facilmente identificabili al microscopio per la presenza di grossi nuclei basali di forma rotondeggiante. È dall’analisi microscopica delle cellule prostatiche che è possibile stabilire se la ghiandola si trova in buono stato di salute poiché qualsiasi variazione citologica è sempre indicativa di uno stato di sofferenza più o meno marcato.

prostata problemi

Quali sono i compiti della prostata?

La prostata è un organo che partecipa attivamente sia alla funzione urinaria che a quella genitale; infatti, a causa della sia posizione anatomica localizzata tra uretra (apparato renale) e pene (apparato genitale) essa prende attivamente parte a entrambe le funzioni. Il ruolo principale della ghiandola è di produrre il liquido prostatico che svolge una funzione importantissima nella sintesi dello sperma.

Grazie alla sua elevata alcalinità, questo fluido biologico è in grado di garantire alcune attività, che sono:

  • mantenere in vita gli spermatozoi;
  • facilitare la motilità degli spermatozoi;
  • neutralizzare il pH acido della vagina evitando un ambiente ostile per lo sperma;
  • evitare l’ingresso di germi patogeni in vagina.

Oltre a contribuire alla produzione del liquido seminale, la prostata è in grado di favorire anche il suo deposito per garantire una continua disponibilità in caso di eiaculazione. È proprio grazie alla prostata che l’uomo è sempre disponibile ad avere un rapporto sessuale con emissione di sperma, che si trova immagazzinato nelle vescichette seminali in seguito alla ininterrotta attività della ghiandola. In collaborazione con le strutture bulbo-uretrali, la prostata riesce a mantenere una continuità biosintetica del liquido seminale, che viene utilizzato nel momento dell’eiaculazione.

prostatricum integratore prostata

ORDINA SOLO DAL SITO UFFICIALE CLICCANDO
SUL PULSANTE PER EVITARE TRUFFE

Quali sono le patologie che colpiscono la prostata?

La prostata va soggetta a tre tipi di patologie, la cui incidenza tende ad aumentare con il progredire dell’età.

Si distinguono infatti:

  • IPB (Iperplasia Prostatica Benigna): consistente nel progressivo aumento di volume della ghiandola che può arrivare a raddoppiare le sue dimensioni in poco tempo; in questi casi si parla di adenoma prostatico derivante dalla moltiplicazione di elementi cellulari benigni del tessuto ghiandolare;
  • prostatite: si tratta di un processo infiammatorio derivante dall’attacco di germi patogeni di natura batterica, virale oppure fungina che, in ogni caso, provoca una flogosi generalizzata;
  • carcinoma: chiamato anche tumore della prostata, deriva dalla trasformazione delle cellule normali in elementi neoplastici, la cui moltiplicazione incontrollabile porta allo sviluppo di masse tumorali solitamente localizzate nella zona di transizione.

Dato che patologie del genere inizialmente sono asintomatiche, la loro diagnosi si presenta piuttosto difficoltosa, così come le terapie spesso vengono incominciate con un notevole ritardo.

prostatite

Che cos’é la prostatite?

La prostatite è una patologia infiammatoria a carico delle cellule della prostata, che può avere un andamento acuto oppure cronico; nel primo caso il quadro morboso è improvviso e piuttosto grave, con episodi febbrili e forti dolori perineali. Nel secondo caso invece il disturbo mostra un andamento più indefinito, con una sintomatologia difficilmente identificabile, che spesso rimane silente per lungo tempo.

Nella pratica clinica si distinguono 4 differenti forme di prostatite, che sono:

Quando l’agente eziologico della prostatite è un batterio è necessario identificarlo con precisione per avere la certezza di impostare una corretta terapia farmacologica. Le prostatiti batteriche, sia acute che croniche, sono aggredibili con gli antibiotici, la cui tipologia viene definita in seguito all’esecuzione del test di antibiogramma.

Si tratta di un’analisi di laboratorio che consente di identificare con attendibilità il microrganismo responsabile della malattia e quindi di stabilire anche quale sia il principio attivo più efficace. Di solito si procede con un tampone uretrale e con l’analisi del secreto prostatico, dopo aver effettuato un esame completo dell’urina con urinocoltura.

La prostatite non batterica nella maggior parte dei casi ha come agente infettante un virus o un fungo, che, penetrati all’interno delle cellule prostatiche, si moltiplicano infettando progressivamente tutto l’organo.
In questi casi la diagnosi è abbastanza complessa poiché mentre per l’identificazione dei batteri esiste un esame specifico (urinocoltura con antibiogramma), nel caso di questi microrganismi non esiste nessuna analisi discriminante. Pertanto il medico procede per esclusione prescrivendo terapie a base di farmaci antinfiammatori e, qualora sia presente la febbre, di antipiretici.

La prostatite asintomatica rappresenta senza dubbio il tipo di disturbo più difficilmente diagnosticabile, proprio per l’assenza di qualsiasi segnale indicatore. L’unica manifestazione caratterizzante del problema è data da un malessere generalizzato, accompagnato da astenia, disappetenza, nausea e dispepsia. Spesso subentrano anche episodi di stitichezza dovuti all’interferenza della prostata a livello della parete rettale.

In tutti i casi di prostatite le terapie farmacologiche utilizzano medicinali denominati FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei), uniti nei casi particolarmente gravi ad antipiretici e antibiotici quando sia stata accertata la natura batterica del disturbo. La prostatite è una malattia subdola, che dovrebbe essere prevenuta poiché una volta instaurata è difficilmente guaribile.

Che cos’è Prostatricum

Prostatricum è un integratore alimentare formulato per combattere la prostatite, e approvato dal Ministero della Salute con il codice 112653, che assicura garanzie di sicurezza e di innocuità del preparato. Come si sa, la prostatite è una sindrome che colpisce più del 90% degli uomini fin dalla giovane età. Trattandosi di un disturbo infiammatorio, la sua tendenza è quella di cronicizzarsi, poiché se l’agente infettante non viene eliminato completamente (azione battericida) ma soltanto parzialmente (azione batteriostatica), può ricomparire ciclicamente provocando l’insorgenza di episodi ricorrenti.

In seguito a numerose ricerche epidemiologiche è stato evidenziato come la prevenzione della prostatite rappresenti la scelta vincente per diminuire notevolmente l’epidemiologia di questo disturbo. È proprio in ambito preventivo che Prostatricum si è rivelato un integratore particolarmente efficace e privo di qualsiasi tossicità, in quanto formulato unicamente con principi attivi naturali. Grazie alla sinergia funzionale di questi elementi biologici, è risultato evidente che l’attività antinfiammatoria del prodotto risulta completa, eliminando del tutto qualsiasi germe infettante.

Una delle principali caratteristiche di Prostatricum è quella di agire nei confronti di qualsiasi microrganismo patogeno, sia esso batterio, virus o micete. Questa attività terapeutica dipende dal fatto che il preparato è in grado di stimolare la risposta immunitaria dell’organismo, che quindi può agire nei confronti di qualsiasi agente patogeno.

prostatricum integratore prostata

ORDINA SOLO DAL SITO UFFICIALE CLICCANDO
SUL PULSANTE PER EVITARE TRUFFE

Quali sono i Vantaggi e i Benefici

I vantaggi derivanti dall’assunzione di Prostatricum sono i seguenti:

✅ Regolarizza la minzione, in quanto non essendo più infiammata, la prostata non altera la funzionalità dell’uretra, consentendo il libero passaggio del liquido minzionale;

✅ Migliora la produzione di sperma. Una prostata sana è capace di produrre elevati quantitativi di liquido seminale, che va a potenziare la motilità degli spermatozoi;

✅ Svolge azione antinfiammatoria. In seguito alla potente azione antinfiammatoria del prodotto le cellule della prostata ritornano in condizioni fisiologiche sia dal punto di vista anatomico che funzionale;

✅ Aumenta la durata dell’erezione. L’erezione viene potenziata dalla produzione di liquido seminale che una prostata ben funzionante è in grado di assicurare. Quando subentra un episodio di prostatite, il paziente avverte dolore nella zona inguinale e quindi anche l’erezione viene bloccata. Ecco perché Prostatricum agisce indirettamente ma efficacemente sull’erezione;

✅ Ripristina il desiderio sessuale. Uno sgradevole sintomo associato alla prostatite è la diminuzione della libido, derivante ancora una volta dal dolore della zona perineale. Eliminando questi problemi, l’organo sessuale maschile ritorna perfettamente funzionante e di conseguenza anche il desiderio di avere rapporti sessuali.

corretta alimentazione

Ingredienti e Composizione di Prostatricum

Trattandosi di un composto costituito unicamente da ingredienti di origine vegetale, Prostatricum si è rivelato il mezzo ideale per curare e prevenire qualsiasi forma di prostatite. Si tratta di un prodotto innovativo per eccellenza, che sfrutta al massimo le prestazioni di alcune piante già utilizzate in passato per il benessere della prostata.

Vediamo quali sono i suoi ingredienti principali:

Estratto di Serenoa repens:

Conosciuta fin dai tempi degli indigeni americani, la Serenoa Repens è una palma di piccole dimensioni (massimo tre metri di altezza) che trova largo impiego in presenza di prostatite e di disturbi funzionali dei testicoli.

Il suo meccanismo d’azione è collegabile alla presenza di fitosteroli, glucosidi e acidi grassi essenziali, il cui ruolo è quello di combattere le tossine infiammatorie prodotte dai disturbi flogistici della prostata. Questa pianta è considerata anche un ottimo afrodisiaco e quindi migliora notevolmente la libido degli uomini-

Ginkgo biloba:

Si tratta di un albero di alto fusto che cresce in tutto il mondo, e dal quale si ricavano numerosi principi attivi utilizzati tra l’altro per migliorare la funzione circolatoria. Dato che nella maggior parte dei casi la prostatite è collegata ad un malfunzionamento del microcircolo, agendo proprio a livello circolatorio il ginkgo biloba contribuisce a eliminare i processi flogistici delle cellule prostatiche.

Migliorando la circolazione del sangue è anche aumentata la circolazione dei tessuti, con risoluzione e superamento di molte sindromi infiammatorie tra cui la prostatite.

Echinacea:

Famosa per la sua azione immunostimolante e antinfiammatoria, l’echinacea viene utilizzata nella formulazione di Prostatricum per migliorare la funzionalità del tratto urinario dell’apparato urogenitale.

Migliorando le difese immunitarie, l’echinacea non svolge soltanto un’azione terapeutica immediata, ma anche una prevenzione ad ampio spettro nei confronti della maggior parte di patologie dell’apparato genitale.

Zinco:

Lo zinco è un oligoelemento che partecipa a quasi tutte le reazioni biochimiche dell’organismo e, nel caso di Prostatricum, potenziando l’azione degli elementi sopra indicati. A questo proposito si parla di interazione sinergica, secondo cui un particolare elemento (in questo caso lo zinco) riesce a migliorare l’operatività delle singole molecole.

L’attenta formulazione di Prostatricum consente ai suoi principi attivi di svolgere al massimo le loro funzioni terapeutiche. La formulazione del prodotto in compresse contenenti estratti liofilizzati di composti naturali si rivela particolarmente efficace poiché la sua biodisponibilità è rapida e mantiene nell’organismo un’adeguata concentrazione del composto per tutta la giornata.

Per assicurare un’azione terapeutica di questo genere, è necessario assumere tre compresse del prodotto, distanziandole di otto ore ciascuna, o alternativamente assumendole ai tre pasti principali.

Come si usa Prostatricum

La casa produttrice del prodotto consiglia di assumere tre compresse al giorno, secondo differenti schemi posologici. È infatti possibile suddividere il dosaggio introducendo una compressa prima di colazione, una prima di pranzo e una prima di cena, così da distribuire uniformemente e in maniera bilanciata il prodotto nell’arco della giornata.

Seguendo un’altra indicazione si possono assumere due compresse prima di pranzo e una prima di cena, eliminando quindi quella della colazione. Tenendo conto che ogni confezione di Prostatricum contiene 30 compresse, è consigliabile acquistarne almeno tre scatole per avere la certezza di proseguire continuativamente il trattamento per un mese.

Secondo le opinioni della maggioranza dei consumatori, già dopo quattro settimane sono chiaramente apprezzabili i primi effetti della terapia, che deve comunque essere proseguita per altri venti giorni. Lo scopo di uno schema posologico del genere è quello di evitare le ricadute, prevenendo l’eventuale ricomparsa della sintomatologia di prostatite.

Controindicazioni ed effetti collaterali di Prostatricum

Come indicato sopra, Prostatricum è un integratore completamente naturale, considerato il N.1 in Italia nel trattamento della prostatite sia acuta che cronica. Grazie alla sinergia funzionale dei suoi componenti naturali e derivanti dal regno vegetale, il prodotto non ha particolari controindicazioni, poiché non viene contemplata l’ipotesi di manifestazioni allergiche o di intolleranze alimentari. Non sono stati riscontrati neppure effetti collaterali, poiché gli elementi naturali di cui il prodotto è composto vengono accettati dall’organismo senza alcun problema.

La mancanza di controindicazioni e di effetti collaterali rende Prostatricum il prodotto ideale anche per soggetti allergici o particolarmente sensibili all’assunzione di sostanze medicamentose.
A tutela dei consumatori, questo prodotto viene commercializzato con uno specifico bugiardino indicante tutte le caratteristiche funzionali dell’integratore, che è stato formulato rispettando attentamente le regole della Farmacopea.

Tra l’altro, la confezione riporta anche eventuali interazioni rischiose per chi stia assumendo farmaci in caso di terapie croniche. Fra le restrizioni d’uso riportate nel bugiardino ci sono:

  • Non assumere il prodotto in combinazione con sedativi o alcolici.
  • Non assumere in caso di ipersensibilità (allergie) agli ingredienti del prodotto.
  • Si sconsiglia l’uso in donne in età fertile e in soggetti di entrambi i sessi in età prepubere.
  • Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto.

Come indicato nel bugiardino, l’unica controindicazione di Prostatricum è la presenza all’interno del prodotto di Ginkgobiloba, una sostanza non indicata per chi assume farmaci come cardioaspirina, anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici. Quindi prima di assumere Prostatricum leggete bene il bugiardino ed eventualmente consultate un medico.

Opinioni su Prostatricum integratore. E’ una truffa?

truffaLa maggioranza delle opinioni su Prostatricum viene scritta da un pubblico maschile, che ha sperimentato direttamente l’efficacia del prodotto constatando gli effettivi benefici in caso di prostatite. Uno degli aspetti maggiormente apprezzati dai consumatori si riferisce all’assoluta innocuità e assenza di effetti avversi, che dipende dalla composizione dell’integratore, naturale al 100%.

Un’altra caratteristica molto gradita al pubblico maschile è la possibilità che Prostatricum offre di migliorare le prestazioni sessuali in seguito all’eliminazione dei disturbi della prostata.

La possibilità di utilizzare il prodotto non soltanto con scopi terapeutici ma anche preventivi, costituisce un vantaggio di notevole interesse sia per gli uomini che per le donne, che riescono ad avere una vita intima soddisfacente. Grazie all’autorizzazione del Ministero della Salute, i consumatori si sentono completamente tutelati e hanno la certezza che Prostatricum non sia una truffa.

Un aspetto valutato positivamente dagli uomini affetti da prostatite è rappresentato dal fatto che Prostatricum viene prescritto da medici specialisti in urologia, che ne consigliano l’impiego come completamento di terapie farmacologiche anche infiammatorie.

Molti consumatori sono rimasti letteralmente entusiasti della rapidità con cui il prodotto consente di raggiungere i primi risultati positivi, che nella maggior parte dei casi non supera le quattro settimane.

Gli urologi che hanno sperimentato l’efficacia del preparato lo consigliano a tutti quei pazienti che, a causa di forme allergiche o di intolleranza farmacologica, non riescono a servirsi di medicinali tradizionali.

L’incredibile vantaggio di Prostatricum è quello di svolgere un’azione terapeutica e preventiva paragonabile ai rimedi terapeutici venduti in farmacia, senza però presentare alcun effetto collaterale.

Perchè conviene acquistare Prostatricum?

medico e anzianoAlcuni aspetti li abbiamo già descritti in questo articolo sui validi motivi per cui chi soffre di prostatite dovrebbe provare per un periodo prolungato un trattamento con Prostatricum.

Globalmente si può affermare che questo integratore associa un’elevata efficacia con l’assenza di rischi per la salute, poiché le sostanze naturali di cui è costituito mostrano la massima biodisponibilità nei confronti dell’organismo. Numerosi test clinici hanno dimostrato che l’impiego costante di Prostatricum contribuisce a risolvere le prostatiti di ogni genere rapidamente ed efficacemente. In rete sono disponibili numerose opinioni e recensioni di questo prodotto considerato attualmente il più valido integratore per migliorare lo stato di salute della prostata.

Prezzo e Dove acquistare Prostatricum

Prostatricum è un integratore brevettato e prodotto unicamente con sostanze naturali. Per evitare qualsiasi rischio di truffe o inganni, è indispensabile rivolgersi al sito web ufficiale, in grado di fornire tutte le informazioni utili al consumatore e di spedire con tempestività il prodotto presso il domicilio dell’acquirente, che lo riceve entro pochissimo tempo e senza nessuna spesa aggiuntiva.

È sufficiente entrare nel sito ufficiale del prodotto e compilare il form presente, aspettando quindi di essere contattati dal personale addetto alle vendite. Il pagamento può avvenire tramite carta di credito online oppure contrassegno, oltre che in contanti al momento della consegna del prodotto.

Bisogna ricordare inoltre che la casa produttrice offre ai consumatori la vantaggiosa possibilità di acquistare l’integratore sfruttando offerte particolarmente convenienti, valide fino all’esaurimento delle scorte.
Completamente naturale, ipoallergenico e privo di controindicazioni ed effetti collaterali, questo integratore si sta conquistando sempre più ampie fasce di utenti, che hanno la possibilità di documentarsi leggendo opinioni e recensioni sul prodotto.

prostatricum integratore prostata

Prodotti alternativi a Prostatricum

Prostatricum è l’integratore N.1 per curare la prostatite ed è anche il più venduto in Italia. In alternativa a questo prodotto è possibile inoltre scegliere prodotti simili, altrettanto efficaci, sempre della stessa casa madre, come:

Prostaticum Plus: ha solo principi attivi naturali senza Ginkgobiloba.

Vai alla recensione completa di Prostatricum Plus (clicca qui).

Prostaticum Active: è un prodotto più digeribile e meno aggressivo per i deboli di stomaco.

Vai alla recensione completa di Prostatricum Active (clicca qui).

Prostatricum Active

  • Totalmente naturale

  • Normalizza la minzione

  • Elimina le cause della Prostatite

  • Riduce i sintomi dolorosi

Prostatricum Plus

  • Rimedio naturale prostatite

  • Riduce l'infiammazione

  • Efficace per la prostatite cronica

  • Ingredienti naturali

ATTENZIONE:

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

5 pensieri su “Prostatricum

  1. Salve, ci tenevo a dire che sono davvero molto soddisfatto. Ho iniziato ad avere qualche disturbo alla prostata, dopo essermi informato in internet ho iniziato ad utilizzare Prostatricum. Lo uso da tre mesi e devo dire che funziona veramente. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il migliore integratore per ingrossare il pene 🤩CLICCA QUI