Prostatite batterica cronica: cos’è? Cause, Sintomi e Cure


INTEGRATORI CONSIGLIATI:
✔ Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus
La prostatite cronica di origine batterica, conosciuta anche con il nome di Tipo II, consiste in una forma infiammatoria della ghiandola prostatica, la cui durata è piuttosto prolungata nel tempo (almeno 3 mesi).
Rispetto alla forma acuta, le cui manifestazioni sono maggiormente violente ma più brevi, la cronica di solito compare con gradualità, ma si manifesta con un carattere persistente.
Indice dei Contenuti
Che cos’é la prostatite batterica cronica
Generalmente essa deriva da una prostatite batterica acuta curata in maniera inadeguata, che pertanto si è evoluta a causa della permanenza dei batteri nella ghiandola.
Il disturbo può essere causato anche da cistiti ricorrenti che nell’uomo spesso si associano a forme infiammatorie della prostata, data la contiguità anatomica tra la ghiandola e la vescica urinaria.
In seguito a infiammazione dei testicoli e dei loro dotti escretori (epididimi), la prostatite cronica trova un terreno ideale per svilupparsi dato che i germi infettanti sono gli stessi.
Cause della prostatite batterica cronica
Oltre alla diffusione di microrganismi patogeni provenienti dalle vie urinarie oppure genitali, ci sono molte altre cause scatenanti che portano all’insorgenza della prostatite batterica cronica.
Alcune ci possono essere alcune patologie croniche, come il diabete o l’insufficienza renale, possono contribuire all’insorgenza di prostatite batterica. Anche la disidratazione con eccessiva perdita di liquidi, ad esempio come conseguenza a sudorazione oppure con insufficiente introduzione di acqua è senza dubbio considerato un fattore eziologico per la malattia.
Poi può esserci la presenza di anomalie anatomiche, come il restringimento dell’uretra (stenosi uretrale), responsabile di un parziale impedimento nell’emissione delle urine. In questo caso si viene a creare un ristagno di liquido minzionale che funge da substrato ideale per la proliferazione di batteri in grado di raggiungere anche la prostata. L’IPB (Ipertrofia Prostatica Benigna) è una causa molto comune della malattia poiché il notevole aumento di volume della ghiandola facilita la diffusione dei batteri.
Un impiego continuativo di catetere uretrale (cateterismo vescicale) può innescare processi flogistici alla prostata che mostrano la tendenza a cronicizzarsi per cause meccaniche, rappresentate appunto dalla presenza di un corpo estraneo a dimora.
Sintomi della prostatite batterica cronica
Al contrario della prostatite acute dove i sintomi compaiono improvvisamente e con forza, nelle forme croniche si osserva un quadro morboso graduale e non troppo evidente.
Si tratta di manifestazioni meno severe e quindi più sfumate, ma che comunque sono piuttosto discriminanti; la loro caratteristica principale è quella di apparire e scomparire ciclicamente, evidenziando periodi di apparente remissione intervallati da fasi di aggravamento.
Nello specifico i sintomi più comuni della prostatite sono:
- dolore alla base del pene;
- dolore alla zona perineale;
- dolore alla schiena;
- bisogno impellente di urinare;
- necessità di urinare durante la notte (nicturia);
- minzione difficoltosa (stranguria);
- produzione di urine maleodoranti;
- riduzione del flusso minzionale;
- difficoltà a svuotare del tutto la vescica;
- eiaculazione dolorosa;
- defecazione dolorosa;
- episodi febbrili.
Si tratta di segnali abbastanza specifici, ma che spesso compaiono a intermittenza, dando al paziente l’0impressione di avere superato la malattia, mentre invece i batteri si trovano ancora nel suo organismo.
Cure della prostatite batterica cronica
Solitamente vengono prescritti alcune analisi, come l’esame completo delle urine e del liquido prostatico, un’approfondito test sierologico del sangue ed eventualmente un’ecografia transrettale. Le cure d’elezione in presenza di prostatite batterica cronica sono gli antibiotici, proprio perché gli agenti infettanti sono appunto dei batteri.
La scelta del medicinale può essere di due tipi: se è necessario intervenire con urgenza di norma si utilizzano preparati ad ampio spettro, mentre se è possibile effettuare tutte le indagini si preferisce prescrivere un antibiotico mirato. Bisogna comunque tenere conto del fatto che la ghiandola prostatica è scarsamente sensibile ai medicinali e che pertanto la scelta è ristretta principalmente ai chinoloni, da assumere per almeno 6-8 settimane continuative.
Chi è soggetto a prostatite cronica dovrebbe porre estrema attenzione anche alla prevenzione, curando l’igiene intima e assumendo periodicamente integratori alimentari, utilissimi per rinforzare la prostata come Prostatricum.
Che cos’é Prostatricum
Grazie a numerose ricerche scientifiche che hanno confermato la sua reale efficacia, Prostatricum si è confermato uno dei migliori integratori alimentari 100% naturali attualmente in commercio.
Si tratta di un prodotto a base di:
estratto di Saw Palmetto: le cui bacche sono estremamente efficaci per curare l’atrofia testicolare associata all’infiammazione della prostata e quindi la produzione di sperma. Questa pianta possiede inoltre proprietà afrodisiache, già note alle popolazioni indigene dove la palma cresce.
estratto di Ginko Biloba: responsabile di migliorare le prestazioni dell’apparato circolatorio e quindi la vascolarizzazione della ghiandola prostatica che riceve così una maggiore quantità di ossigeno, contrastando l’impotenza maschile.
estratto di Echinacea: che combatte le infezioni del tratto urinario, ottimizzando le condizioni organiche e migliorando la funzionalità della prostata; questo vegetale inoltre è in grado di potenziare la risposta immunitaria, rendendo la ghiandola più reattiva contro le aggressioni batteriche.
zinco: responsabile del controllo sulla produzione degli ormoni maschili che sovraintendono al metabolismo prostatico.
Prostatricum è disponibile soltanto presso il sito ufficiale, dove è possibile effettuare un ordine on-line per ricevere entro breve tempo il prodotto a casa propria e senza nessun costo di spedizione.
VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA DI PROSTATRICUM: CLICCA QUI.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |