Prostatite batterica acuta: cause, sintomi e rimedi

Prostatite batterica acuta: cause, sintomi e rimedi

INTEGRATORI CONSIGLIATI:

Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus

prostatite batterica acuta

Cos’è la prostata

La prostata è un organo della sfera sessuale maschile, collegata alla vescica e all’uretra. Essa è grande come una castagna ma svolge un ruolo fondamentale per la produzione di liquido seminale e di sperma e quindi è direttamente collegata alla fertilità maschile. Succede, soprattutto in soggetti dai 35 anni in su, che quest’organo per cause diverse si infiammi, causando la prostatite.

Riconoscerne i sintomi precocemente è fondamentale per seguire le opportune terapie ed evitare la cronicizzazione dell’infiammazione. La prostatite può essere di natura batterica, acuta o cronica. Parliamo in questo articolo della prostatite batterica acuta.

Prostatite batterica acuta: cause

La prostatite batterica acuta è un’infiammazione della ghiandola prostatica, dovuta a proliferazione batterica. Solitamente colpisce uomini adulti sessualmente attivi dai 35 anni in su e può coinvolgere anche i dotti deferenti, le vescicole seminali e i testicoli. Posizionata tra l’uretra e la vescica, la sua funzione principale consiste in produzione di liquido prostatico stimolato durante l’eiaculazione, che convoglia insieme allo sperma nell’uretra; dal suo stato salutare dipende il benessere del liquido seminale.

La prostatite acuta solitamente è di origine batterica, causata da germi e batteri presenti nel tratto urinario o nell’apparato intestinale, che risalgono su fino all’uretra e infettano la ghiandola prostatica. Mantenerla in buono stato di salute è fondamentale per prevenire numerosi disturbi ad essa collegati nonché problemi della sfera sessuale quale eiaculazione precoce e disturbi dell’erezione.

Anche i rapporti sessuali possono essere causa di trasmissione di infezioni. La prostatite batterica acuta infatti rientra tra le malattie sessualmente trasmissibili e può accadere che durante rapporti occasionali o con partner già affetti da infezione, la stessa venga trasmessa. La prostatite acuta batterica può essere scatenata anche da una scarsa igiene intima, è sempre consigliabile infatti utilizzare un detergente poco aggressivo e usare un asciugamano personale, per evitare la trasmissione di germi e infezioni.

Prostatite batterica acuta: Diagnosi

Una corretta igiene intima e sana alimentazione sono fattori preventivi a cui porre particolare attenzione. È bene dunque non sottovalutarne i sintomi ed effettuare precocemente gli screening di riferimento, in questa maniera la guarigione sarà veloce ed eviterete che l’infiammazione diventi cronica, molto più difficile da curare.
Molti uomini infatti si rivolgono allo specialista quando ormai l’infezione è in atto, sottovalutando i sintomi per vergogna.

Una diagnosi tardiva a volte può essere responsabile di prostatite cronica. La diagnosi viene fatta dal medico specialista tramite visita rettale, esame microscopico ed esame colturale di campione di urina prelevato prima e dopo massaggio prostatico.

prostata infiammata

Quali sono i sintomi della prostatite batterica acuta

La sintomatologia è varia e cambia da soggetto a soggetto, in base al grado di infezione. I primi sintomi della prostatite sono riferiti a dolore del pavimento pelvico e minzione dolorosa. Si avverte un senso di pesantezza nel basso ventre con dolori che a volte raggiungono anche il perineo anale e la schiena, la minzione diventa sempre più frequente e alquanto sofferente con presenza talvolta di perdite ematiche.
Quando si cominciano ad avvertire questi disturbi l‘infezione è già in atto e bisogna recarsi celermente al medico di riferimento.

La prostatite acuta batterica interferisce negativamente anche sulla sfera sessuale, provocando infertilità, eiaculazione precoce e disturbi erettili. Potrebbero comparire anche dolori nella parte bassa della schiena e dolori muscolo scheletrici, oltre alla zona genitale. La fase più acuta dell’infezione batterica può manifestarsi con febbre elevata, brividi e minzione frequente soprattutto di notte, situazione che richiede tempestività della diagnosi e relativa cura.

Rimedi efficaci e consigli utili

La prostatite batterica acuta necessita di cura farmacologica con somministrazione di antibiotici e antinfiammatori, per eliminare i batteri in circolo e lenire i disturbi fastidiosi. È il medico specialista che in base alla valutazione effettuata, consiglierà la giusta terapia da seguire oltre a qualche piccolo consiglio per velocizzarne la guarigione. Alcuni germi e batteri responsabili della prostatite sono resistenti agli antibiotici assunti per via orale, in questi casi il medico consiglierà un ricovero in una struttura ospedaliera, per poter effettuare una somministrazione via endovenosa, veloce e mirata.

Oltre alla terapia medica lo specialista vi consiglierà alcuni accorgimenti da seguire per velocizzare la guarigione.
La cura dell’alimentazione è fondamentale per ridurre gli stati infiammatori e dolorosi. Evitare cibi piccanti come il peperoncino e spezie, che potrebbero peggiorare la situazione essendo ricchi di sale. Il corretto funzionamento dell’apparato intestinale infatti è fondamentale per lenire i dolori del basso ventre, frutta, verdura e cereali sono gli alimenti consigliati per favorire lo svuotamento quotidiano e non appesantire la zona infiammata. Idratarsi sufficientemente con acqua naturale e tisane rilassanti, utili per il rilassamento muscolare, oppure tisane a base di zenzero per ridurre l’infiammazione. Evitare rapporti sessuali, potrebbero risultare dolorosi e insoddisfacenti e potreste infettare il partner.

👉 LEGGI ANCHE: Prostata infiammata: come intervenire?

Integratore naturale Prostatricum

Come coadiuvante della terapia farmacologica lo specialista potrebbe consigliare l’assunzione di un integratore alimentare, come Prostatricum, utile per velocizzare la guarigione e favorire il benessere fisico di tutto l’organismo.

prostatricum
Recensione Prostatricum (clicca qui)

ATTENZIONE:

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il migliore integratore per ingrossare il pene 🤩CLICCA QUI