Prostatite Asintomatica Infiammatoria: Come si cura?


INTEGRATORI CONSIGLIATI:
✔ Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus
La prostatite è una malattia infiammatoria della ghiandola prostatica, posizionata tra l’uretra e la vescica. La sua grandezza è paragonabile a una noce e dalla sua corretta funzionalità dipende lo stato salutare dell’organo sessuale maschile.
La prostatite si può classificare in tre forme differenti:
- Prostatite batterica: in forma acuta o cronica, causata solitamente da batteri presenti nel tratto intestinale che, risalendo l’uretra, infettano la prostata.
- Prostatite non batterica: solitamente causata da stress psico-fisico o da cattive abitudini, senza contaminazione di batteri.
- Prostatite asintomatica: che come spiega la parola, si distingue dalle altre, per l’assenza di sintomi.
Parliamo in questo articolo di prostatite asintomatica batterica, le cause, la diagnosi e la cura.
Cos’è la prostatite asintomatica infiammatoria
Come abbiamo già accennato, la prostatite asintomatica si differenzia da quella batterica e abatterica, per la completa assenza dei sintomi. Se da un lato questo fattore è visto come un lato positivo della malattia, in quanto i pazienti non subiscono i sintomi fastidiosi della malattia, che a volte, soprattutto in fase acuta, sono veramente debilitanti, dall’altro lato è ritenuto un fattore di rischio, poiché l’assenza di sintomi potrebbe causare ritardi nella diagnosi e una cura tardiva.
Questa patologia, come quella batterica, è causata da batteri presenti nella flora intestinale, che raggiungono velocemente la ghiandola prostatica, attraverso l’uretra. Intervenire tempestivamente è fondamentale per evitare la cronicizzazione della malattia e per evitare che l’infezione raggiunga la vescica e la prostata stessa, causando infezioni più gravi o forme tumorali.
Come viene diagnosticata la prostatite asintomatica
L’assenza di sintomi rende spesso difficile la diagnosi, ed è causa di forti ritardi della stessa. La prostatite asintomatica infiammatoria viene spesso diagnosticata, facendo analisi di routine, quali analisi del sangue e analisi dell’urine ed esaminando campioni (biopsie, materiale chirurgico, liquido seminale). La presenza nelle urine di globuli bianchi e batteri, può essere un segnale della malattia.
Gli esami utili alla diagnosi sono identici a quelle della prostatite batterica, quindi:
- visita urologica,
- ecografia pelvica,
- ecografia trans-rettale,
- ispezione rettale manuale.
Attraverso la visita rettale il medico constata lo stato della prostata, se è aumentata di volume e se è infiammata e decide se procedere a prelievo del liquido prostatico, per analizzarlo e verificarne la presenza di batteri. Il prelievo del liquido prostatico viene prelevato dal medico durante la visita rettale, massaggiando la prostata.
Prostatite asintomatica infiammatoria: come curarla
Una diagnosi certa della patologia presuppone la presenza di un infezione batterica che necessita di un adeguato trattamento medico. La terapia prevede la somministrazione di antibiotici per via orale, per un periodo di circa quattro settimane, dopo le quali si procederà a visite ed esami di controllo, per verificare la regressione della malattia. In alcuni pazienti, con recidive ricorrenti o quando la terapia non sorbisce gli effetti desiderati, viene prescritto antibiotico per via endovenosa, richiedendo un ricovero in una struttura ospedaliera.
Rimedi naturali per la Prostatite
Evitare cibi grassi, salse piccanti, latticini, pomodori, spezie e prediligere alimenti a base di frutta e verdura. Preferire alimenti ricchi di vitamine e oligominerali, quali mirtilli rossi, barbabietola e verdura cruda, evitando pepe, peperoncino, alimenti ricchi di zuccheri raffinati e fritture. Questo stile di vita alimentare favorisce un corretto svuotamento dell’intestino, evitando ulteriori fastidi al pavimento pelvico.
E’ opportuno poi abbinare a un’alimentazione sana e un corretto stile di vita l’assunzione di integratori alimentari come Prostatricum che è stato studiato apposta per combattere la prostatite.


Le cure alternative della prostatite asintomatica
Esistono anche cure alternative della prostatite asintomatica, come praticare yoga e agopuntura.
Lo yoga oltre ad aiutare a dormire meglio e ad avere tutta una serie di benefici per il nostro corpo e la nostra mente, è una terapia che prevede esercizi specifici per irrobustire e rilassare allo stesso tempo la muscolatura pelvica, mentre l’agopuntura agisce sul sistema neurologico, favorendo la regressione dell’infiammazione della prostata e delle dimensioni della stessa.
Sono entrambe terapie che influiscono molto sul benessere mentale, alleviando lo stress, primo fattore di incidenza della malattia. È fondamentale però, nel caso voleste accostare al trattamento medico, queste terapie alternative, consultare il medico di fiducia, per avere un inquadramento completo della situazione.
La prostatite e il sesso
La prostatite asintomatica batterica può presentarsi a qualsiasi età, anche giovanile, colpisce l’organo genitale maschile e ha una ripercussione anche sulla sfera sessuale. Possono subentrare disfunzioni erettili, problemi di mantenimento dell’erezione ed eiaculazione precoce.
Questa complicazione della malattia è poco tollerata dagli uomini che la vivono come frustrazione, perdono la sicurezza in se stessi, tutti problemi che potrebbero portare anche a stati depressivi, aggravando la malattia. Inoltre potrebbe intaccare quelli che sono i delicati equilibri di un rapporto di coppia basati anche sul sesso. È fondamentale quindi, integrare alla terapia farmacologica, validi coadiuvanti in grado di limitare i disturbi della sfera sessuale.
LEGGI ANCHE: Problemi di erezione: 5 rimedi efficaci.
Prostatricum integratore
Prostatricum è un integratore alimentare, alleato degli uomini. La sua formulazione chimica è costituita esclusivamente da principi attivi naturali, facilmente reperibili in natura. Una forte concentrazione di zinco, un minerale utile a contrastare l’infiammazione e a rafforzare il sistema immunitario, spesso responsabile dell’esordio della malattia.
Echinacea, una pianta ricca di oligominerali e antiossidanti, rilasciano al prodotto potere purificante, consentendo un corretto funzionamento del sistema linfatico e cardiocircolatorio.
Metionina, un amminoacido fondamentale per la protezione dell’acido della vescica, per favorire un equilibrio sano del tessuto e per bilanciare il sistema metabolico.
Come funziona Prostatricum
L’integratore alimentare favorisce il rilassamento muscolare, consentendo al sangue di affluire regolarmente, garantendo rapporti sessuali soddisfacenti. È importante sottolineare che il prodotto non è un sostitutivo della cura medica e che è sempre utile informare il medico dell’inizio dell’assunzione. La dose consigliata è di un compressa al giorno da deglutire con un generoso bicchiere d’acqua.
Inoltre l’integratore, essendo costituito solo da ingredienti naturali, non contiene additivi chimici, non ha effetti collaterali e non provoca reazioni allergiche. Per avere maggiori informazioni su Prostatricum leggi la recensione completa cliccando qui.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |