Come aumentare la produzione di sperma


INTEGRATORI CONSIGLIATI:
✔ Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus
L’eiaculazione non è un evento a sé stante, ma la conclusione di una moltitudine di processi, fisici ed emotivi. Una delle domande che vengono poste continuamente agli esperti della sessualità è la seguente: perché gli spermatozoi peggiorano in termini di qualità e quanti?
Vi sono delle abitudini da adottare anche molto semplici, che in abbinamento a tanta buona volontà possono concretamente cambiare lo stato delle cose, e portarti ad avere maggiore consapevolezza, più salute generale psico-fisica e di conseguenza un miglioramento della tua vita sessuale.
Vediamo quindi cos’è che può determinare un decremento nella qualità dello sperma e come si può ripristinarne le condizioni ottimali.
Cosa significa realmente anelare ad un orgasmo perfetto con tanto sperma
Il desiderio spesso inconfessato di molti uomini è quello di aumentare la quantità di sperma durante l’eiaculazione. Questo perchè la produzione di sperma viene associato al concetto secondo cui, più l’orgasmo è intenso e più è ampia la produzione di sperma – e viceversa – e soprattutto che un’eiaculazione abbondante gratifichi anche la compagna con la quale si ha il rapporto sessuale. In parte ciò è vero perché molte donne sono davvero molto attratte dallo sperma maschile, ma non così semplicistico come si potrebbe pensare.
Sicuramente ti sei chiesto più di una volta se sia possibile passare dall’avere un’eiaculazione insoddisfacente ad una soddisfacente sotto tutti i punti di vista; magari grazie ad una alimentazione corretta e ad uno stile di vita sano. La risposta a questa domanda è assolutamente sì.
Cos’è lo sperma e da cosa è composto
Esistono davvero moltissimi fattori che possono incidere sul benessere degli spermatozoi: molteplici studi scientifici hanno constatato come la qualità e la quantità di spermatozoi presenti nei maschi siano progressivamente peggiorate, e il trend è in crescita. Questo si traduce in un problema chiamato infertilità: i maschi italiani e di tutto il mondo sono mediamente meno fertili di una volta.
Fattori come inquinamento, cattiva alimentazione, stress dovuto a ritmi di vita sempre più incalzanti, sono tra le cause principali dell’impoverimento del seme; ciò significa non solo minori possibilità di fecondazione ma anche inevitabilmente una minore qualità dell’attività sessuale e di conseguenza del benessere generale del maschio e della vita di coppia.
Quali sono le cause della scarsa produzione di sperma
Oltre ai fattori che abbiamo appena visto ci possono essere altre cause importanti che causano la scarsa produzione di sperma o liquido seminale (ipoposia). La prostata ad esempio è una ghiandola posizionata sopra la vescica e accerchiata dall’uretra che ha una funzione fondamentale per la produzione dello sperma. Tenere in salute la prostata significa anche eiaculare maggiormente.
La scarsa produzione di sperma quindi può essere causata anche dai seguenti fattori:
- Prostatite;
- Malattie sessualmente trasmissibili;
- Patologie sistemiche (malattie renali, febbre, disturbi immunitari).
👍 LEGGI ANCHE: Spermiogramma: cos’è e a cosa serve
Tecniche e trucchi per migliorare e aumentare lo sperma
Ci sono molte sane abitudini che rientrano fra i rimedi naturali per aumentare la qualità e la produzione degli spermatozoi. Oltre ad un’alimentazione sana e all’integrazione di vitamine, è importante bere molta acqua: molti uomini non vedono una relazione diretta tra l’assunzione di liquidi e la produzione di sperma, invece è proprio così: il corpo umano necessita di almeno 2 litri di acqua al giorno per poter secernere i liquidi e gli umori in quantità soddisfacente, ergo anche lo sperma.
Un’altra buona abitudine fondamentale è il sonno, perché riposare bene riveste una funzione importantissima nell’equilibrio della produzione di testosterone, che va poi a determinare la qualità dei tuoi spermatozoi. E naturalmente, qualsiasi integratore tu possa prendere non andrà mai a migliorare la situazione se sei un consumatore abituale di alcol, droghe o tabacco. La salute generale del tuo corpo è fondamentale per la salute del tuo sperma, semplicemente.
E anche se non sei d’accordo con l’affermazione che stai per leggere, anche l’astinenza dal sesso fa parte della salute generale dell’organismo; ma attenzione, astinenza significa non rinuncia al sesso (sarebbe un controsenso!) ma semplicemente una masturbazione meno frequente, così che l’organismo possa riprendersi tra un rapporto completo, una sessione di autoerotismo e l’altro.
Infine, prendi l’abitudine di ampliare la tua concezione di introduzione dei liquidi: bere troppa acqua può essere disagevole per molti soggetti, ma fortunatamente esistono delle ottime alternative, come le tisane a base di erbe, che puoi farti preparare anche in farmacia.
Rimedi naturali per migliorare il liquido seminale
Produrre una maggiore quantità di sperma non significa solamente sentirsi appagati e vedere il proprio partner di coppia felice ma significa anche essere in salute. Nel caso di scarsa quantità oltre a seguire i consigli citati precedentemente, esistono alcuni rimedi naturali per migliorare le condizioni di base per produrre più sperma e di miglior qualità.
Fra questi rientrano sicuramente l’alimentazione, lo sport regolare e l’attività fisica ma soprattutto l’utilizzo di integratori naturali con all’interno sostanze come lo zinco minerale in grado di:
- Aumentare il volume di sperma;
- Produrre maggior testosterone;
- Aumentare la concentrazione di spermatozoi.
👍 LEGGI ANCHE: Aneiaculazione: cos’è e quali sono le possibili cause
Alimentazione sana
Una corretta produzione di sperma passa in primo luogo attraverso il benessere generale dell’organismo; per prima cosa puoi cominciare, se già non lo hai fatto, a tenere sotto controllo il peso: un volume eccessivo infatti, come anche troppa magrezza, influiscono sugli ormoni, causando squilibri nella produzione spermatica. Tenere sotto controllo il peso corporeo non significa metterti necessariamente a dieta, ma adottare un’alimentazione sana, nella quale siano presenti soprattutto tante vitamine.
Anche l’alimentazione favorisce una maggiore produzione di sperma. Oltre a far bene a tutto l’organismo, esistono alcune vitamine che hanno la capacità proprio di aumentare il volume dello sperma, e sono le vitamine del gruppo B (in particolare la B12), la vitamina C e la vitamina A. Insieme a preziosi Sali Minerali come lo Zinco, integrare periodicamente un complesso multi-vitaminico nella tua dieta può fare la differenza.
Alcuni alimenti che contengono queste vitamine e che aiutano a produrre una maggiore quantità di sperma sono:
- Cioccolato fondente,
- Spinaci,
- Noci e frutta secca,
- Asparagi,
- Aglio,
- Bacche di Goji,
- Semi di zucca,
- Carote,
- Gingseng,
- Maca peruviana.
3 integratori naturali per aumentare lo sperma
Come abbiamo appena citato in commercio esistono diversi integratori alimentari in grado di aumentare la quantità e la produzione di sperma. Noi ne abbiamo selezionati 3, che riteniamo essere molto validi.
BluViril + Prestige
Se per svariati motivi non riesci ad assumere abbastanza vitamine tramite il cibo, puoi avvalerti di integratori – spesso realizzati con principi attivi naturali al 100% e senza conservanti o adiuvanti chimici – la cui formulazione è studiata appositamente per migliorare la salute dello sperma, come ad esempio BluViril Prestige, un prodotto a base di ingredienti vegetali e Zinco da assumere prima di ogni rapporto: non ha controindicazioni e agisce come regolatore del testosterone. Un utilizzo costante aiuta a ottimizzare le performance e la soddisfazione sessuale perché migliora il benessere generale del corpo.


Virility XXL Combo
Se assumere una compressa prima del rapporto non rientra nell’idea che hai di prenderti cura di te, esistono altri integratori da prendere la mattina o la sera dopo i pasti, e che sono in grado di fornirti tutte le sostanze benefiche che vanno a stimolare naturalmente il desiderio sessuale, come ad esempio Virility XXL Combo, che contiene sostanze come Arginina e Ginseng insieme alla vitamina C.


Maxatin: prodotto naturali a base di erbe
Se però il prendere una tisana ti rimanda ad immagini troppo stereotipate, o semplicemente non ti piace bere sostanze calde che non siano caffè, puoi ovviare cercando tra vari prodotti di questo genere, come gli integratori a base di erbe officinali studiate appositamente per soddisfare determinate esigenze.
Maxatin è un prodotto contenente molteplici sostanze naturali, come Arginina e Lisina, L-Carnitine, estratti di piante, Zinco e Magnesio, che vanno a garantire un effetto prolungato e a lento rilascio, svolgendo un’azione benefica sul metabolismo del testosterone, e si rivela perfetto come adiuvante in un più ampio e sano stile di vita improntato alla cura e al benessere di sé e della propria soddisfazione sessuale ed emotiva.


oppure
Leggi la recensione (clicca qui)
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |