Come affrontare i problemi di erezione


INTEGRATORI CONSIGLIATI:
✔ Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus


Indice dei Contenuti
Che cosa si intende per disfunzione erettile
La disfunzione erettile è un disturbo che consiste nell’incapacità di mantenere l’erezione del membro per tutta la durata del rapporto sessuale. Si tratta di un problema piuttosto diffuso negli uomini, dato che oltre il 30% della popolazione maschile over 40 ne soffre, sporadicamente o costantemente.
Il pene, che è costituito da 3 parti (base corpo e apice) contiene al suo interno due strutture anatomiche dall’aspetto simile a quello di una spugna, chiamate corpi cavernosi, che nel momento dell’erezione si riempiono di sangue.
Di conseguenza, l’organo diventa turgido e aumenta sia di lunghezza sia di volume, consentendo il regolare espletamento del coito; quando invece i corpi cavernosi non si intridono di sangue, il pene rimane flaccido e non riesce a penetrare.
Quali sono le cause dell’impotenza
Le cause di un simile disturbo possono essere organiche o psicologiche.
Le cause organiche comprendono:• anomalie anatomiche;
- conseguenze di traumi;
- cause vascolari con disfunzioni circolatorie;
- alterazione del controllo neurologico;
- carenza ormonale di testosterone;
- assunzione di farmaci (diuretici, beta bloccanti, ipolipemizzanti, antipsicotici e antidepressivi, corticosteroidi, antistaminici, chemioterapici).
Tra le cause psicologiche, quelle più comuni sono ansia da prestazione e fenomeni depressivi, oltre a inesperienza sessuale e problemi relazionali. Anche periodi di surmenage, di stress, di insonnia oppure l’abuso di alcol e l’impiego di sostanze stupefacenti possono contribuire a questo disturbo. Alcune malattie croniche come il diabete, il morbo di Alzheimer, la sclerosi multipla e l’ipertensione complicata vengono considerati fattori di rischio per la disfunzione erettile.
Come affrontare i problemi di erezione
Il presupposto fondamentale per affrontare efficacemente i problemi di erezione è quello di identificare il fattore scatenante che li ha generati. Ecco alcuni consigli da seguire per ridurre e contrastare questo fenomeno molto spiacevole che oltre a causare imbarazzo nei maschi può generare anche importanti disturbi psicologici.
- In caso di sovrappeso è necessario affrontare un regime dietetico ipocalorico per perdere i chili in più;
- Se la causa del problema è una carenza ormonale, è consigliabile riequilibrare la concentrazione di testosterone, assumendo anche preparati erboristici o fitoterapici;
- Praticare una costante attività fisica contribuisce a migliorare la circolazione e quindi anche l’afflusso di sangue ai corpi cavernosi;
- In alcune specifiche situazioni, dove la causa è di tipo psico-somatico possono essere utili anche applicazioni di agopuntura;
- È sempre consigliabile limitare l’assunzione di bevande alcoliche e il numero di sigarette, poiché alcol e nicotina sono sostanze inibenti sull’erezione;
- Alcune sostanze naturali come i bioflavonoidi, il resveratrolo, l’acido ascorbico e i triterpeni potenziano l’erezione, migliorando la circolazione sanguigna del membro.
Quali sono i rimedi per la disfunzione erettile
Per affrontare efficacemente un simile problema, è necessario agire tempestivamente rivolgendosi a uno specialista in urologia che dopo un esame obiettivo e un’accurata anamnesi, può emettere una diagnosi. A seconda della causa del disturbo è quindi possibile impostare un’adeguata terapia. Spesso la prostata è collegata a problemi di impotenza, poiché questa ghiandola risulta strettamente coinvolta nella produzione dello sperma, costituito da spermatozoi e liquido prostatico. Come è noto, esistono alcuni rimedi farmacologici che agendo sulla componente anatomica vascolare, riescono a potenziare l’afflusso di sangue ai corpi cavernosi; tuttavia questi medicinali presentano numerose controindicazioni anche gravi, per cui non sempre sono consigliabili.
Una valida alternativa a tali trattamenti farmacologici è rappresentata da integratori naturali formulati con estratti di piante officinali: in natura esistono infatti molti vegetali dotati di proprietà afrodisiache in grado di stimolare la produzione di testosterone o anche di migliorare la vasodilatazione verso i corpi cavernosi.
Aumentando la libido e migliorando le funzioni della prostata e del pene, questi rimedi riescono in molti casi a risolvere i sintomi della disfunzione erettile senza provocare nessun effetto collaterale.
Rimedi naturali
Tra i rimedi naturali vi sono alcune piante officinali dotate di proprietà afrodisiache come l’arnica, l’eleuterococco, lo zafferano e la maca. Il ginseng e il ginkgobiloba, soprattutto se assunti insieme, potenziano la sintesi di ossido nitrico che è il composto maggiormente coinvolto nella vasodilatazione periferica. L’arginina e la citrullina sono due amminoacidi che potenziano la produzione di ossido nitrico. Anche la papaverina è una sostanza naturale estremamente efficace per potenziare l’erezione poiché agisce sul circolo periferico.
Sono disponibili anche alcuni rimedi omeopatici che agiscono efficacemente sulla vasodilatazione riflessa, per migliorare l’afflusso di sangue ai corpi cavernosi.
INTEGRAGRATORI DISFUNZIONE ERETTILE
Questi due prodotti sono due integratori molto validi che sono in grado di ripristinare l’erezione e la potenza sessuale e di ingrandire il pene per avere finalmente rapporti sessuali senza problemi e ritrovare una pace interiore.
Eretron Activ |
| ||
Member XXL |
|
Problemi di erezione e prostata
Il deficit erettile è un problema che si può risolvere a patto di identificare tempestivamente quale sia la causa scatenante. In alcuni casi l’infiammazione della prostata (prostatite) contribuisce all’insorgenza di disfunzione erettile, infatti quando è presente uno stato di congestione pelvica collegata anche a processi flogistici a carico della prostata, frequentemente si sviluppa un deficit erettile. Gli squilibri endocrini che coinvolgono sia il pene sia la prostata, dipendono da stati carenziali di testosterone, che è l’ormone regolatore della funzione dell’organo genitale maschile.
Gli interventi chirurgici sulla prostata, come prostatectomia radiale oppure TURP, così come l’iperplasia prostatica benigna, possono causare problemi di erezione, poiché la prostata è una struttura anatomica strettamente collegata al pene.
Per risolvere disturbi erettili è quindi fondamentale analizzare lo stato di salute della prostata, che in maniera indiretta può influire sul normale funzionamento dell’organo genitale maschile.
In commercio sono disponibili preparati fitoterapici i cui principi attivi agiscono sia sul benessere della prostata, sia sulla capacità erettile del pene: si tratta di composti formulati con principi antiossidanti, antinfiammatori e regolarizzatori sulla circolazione sanguigna.
I rimedi così ottenuti sono in grado di ottimizzare il metabolismo secretorio della ghiandola prostatica e quello vascolare del pene, migliorando il benessere di entrambi questi organi che spesso agiscono in sinergia. Lo sperma infatti è costituito da spermatozoi prodotti a livello testicolare e da liquido prostatico, sintetizzato dalla ghiandola; senza di esso gli spermatozoi non riuscirebbero a sopravvivere e quindi potrebbero insorgere impotenza e disfunzione erettile.
RIMEDIO N.1 PER CURARE LA PROSTATITE
LEGGI LA RECENSIONE (CLICCA QUI)
VEDI ANCHE:
- Prostatite ed erezione: come sono collegate?
- Problemi di erezione: cause, sintomi erimedi
- Problemi di erezione? 5 rimedi efficaci
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |