Disfunzione erettile o impotenza? Cause, sintomi e cure

Disfunzione erettile o impotenza? Cause, sintomi e cure

INTEGRATORI CONSIGLIATI:

Prostatricum - ✔ Prostatricum Active - ✔ Prostatricum Plus

disfunzione erettile o impotenza

Quando si parla di disfunzione erettile si intende nell’incapacità di riuscire a mantenere l’erezione per il tempo sufficiente per poter consentire un rapporto sessuale normale. Conosciuta anche con il termine impotenza, la disfunzione erettile risulta essere piuttosto comune negli uomini over 40: in Italia, sono oltre il 13% della popolazione maschile adulta a soffrirne, con quasi 4 milioni di italiani.

Seppur avere a volte problemi a mantenere l’erezione sia del tutto normale, diventa un problema serio laddove si presenti frequentemente. Presentarsi al medico con questo problema può essere imbarazzante, ma al giorno d’oggi esistono terapie in grado di intervenire efficacemente verso la risoluzione. In questo articolo andremo ad approfondire che cos’è la disfunzione erettile, quali sono i sintomi principali, le cause legate, la diagnosi e le eventuali terapie da seguire.

Cos’è la disfunzione erettile

La disfunzione erettile, come suggerisce il nome stesso, è una disfunzione del pene che ne determina difficoltà nell’ottenere e mantenere una erezione adeguata per poter conseguire un rapporto sessuale soddisfacente. Oltre al disturbo effettivo, la disfunzione erettile o impotenza può però essere anche campanello d’allarme da non sottovalutare che potrebbe segnalare la presenza di altre problematiche o malattie, molto spesso legate all’apparato cardiovascolare o della prostata. Molto spesso chi soffre di prostatite ha problemi legati alla disfunzione erettile.

Proprio per questa ragione è bene non sottovalutare la presenza della disfunzione erettile e rivolgersi al proprio medico senza sentirsi in imbarazzo. L’impotenza influisce negativamente anche sull’aspetto psicologico andando poi a compromettere le relazioni con il proprio partner. Il sesso si sa è una componente molto importante e fondamentale nella vita di coppia e per la salute stessa; questa infatti è causa della fine di molti rapporti.

👉 LEGGI ANCHE: Rimedi naturali per curare la prostatite

Quali sono i sintomi della disfunzione erettile

I sintomi principali della disfunzione erettile sono, come abbiamo già accennato, la difficoltà a riuscire a ottenere l’erezione del pene, e altresì la fatica di riuscire a mantenerla per il tempo necessario dell’atto sessuale. Non esiste correlazione tra disfunzione erettile e calo del desiderio sessuale: potrebbe dunque presentarsi con o senza questo aspetto. Altri sintomi correlati possono essere altre tipologie di disturbi legati alla sfera intima, come per esempio l’aneiaculazione, l’eiaculazione ritardata oppure l’eiaculazione precoce, senza tralasciare la presenza di malattie pregresse, come ad esempio problematiche di salute, malattie di tipo cardiaco, diabete e altre patologie che apparentemente potrebbero non essere direttamente ricollegabili all’impotenza.

👉 LEGGI ANCHE: Problemi di erezione? 5 rimedi efficaci

Quali sono le cause della disfunzione erettile

Le cause della disfunzione erettile possono essere duplici, e proprio per questa ragione sarà importante un’attenta diagnosi da parte del proprio medico curante per poterle determinare e scegliere, successivamente, la strategia migliore per poterla risolvere.

La disfunzione erettile, infatti, può essere legata a un problema di:

  • nervi,
  • ormoni,
  • cervello,
  • vasi sanguigni,
  • muscoli.

Anche lo stress potrebbe giocare un ruolo fondamentale nel provocare la disfunzione erettile, e al tempo stesso motivo anche che essa possa ulteriormente peggiorare. L’impotenza può essere dunque sia scaturita da problemi fisici, che psichici. Le principali cause fisiche che possono scaturire o coadiuvare nella comparsa della disfunzione erettile possono essere specialmente le malattie cardiache, il fumo, l’uso di farmaci, problemi di tipo metabolico, diabete, obesità, disordini del sonno, cancro e interventi chirurgici. Diversamente, le cause di tipo psicologico sono soprattutto riconducibili alla presenza di ansia, depressione, stress e problematiche a livello di coppia.

erezione pene

Diagnosi della disfunzione erettile

La diagnosi della disfunzione erettile dovrà essere effettuata da un medico specialista andrologo, andando ad analizzare la storia clinica del paziente e la sua anamnesi generale, sia fisica che psichica. Nel caso in cui il medico stesso sospetti che l’impotenza sia dovuta a cause riconducibili ad altre patologie, sarà importante prescrivere gli esami necessari o visite specialistiche per poterle individuare.

Generalmente, la diagnosi della disfunzione erettile avviene attraverso un esame fisico, con la visita completa ai genitali maschili, successivamente prescrivendo le analisi de sangue per poter escludere eventuali malattie, le analisi delle urine per poter individuare la presenza di diabete o problemi di salute, un esame doppler, per poter scovare problemi ai vasi sanguigni e, infine, un esame di tipo psicologico per individuare eventuali cause di tipo psicologico.

Terapia per la disfunzione erettile

Dopo aver constatato che la problematica sia effettivamente disfunzione erettile, e le sue cause che l’hanno attivata, bisognerà individuare la terapia adatta per poterla risolvere prontamente, tenendo conto di tutte le problematiche legate al paziente. Sono diverse le cure che si possono applicare, valutando però attentamente i benefici e i contro di ogni terapia. Ad esempio, esistono molti farmaci in commercio in grado di contrastare l’impotenza, ma potrebbero presentare alcuni effetti collaterali tra cui dolori, mal di testa, disturbi allo stomaco e arrossamento della pelle.

Oltre ai farmaci, esistono anche dei trattamenti diversi, come per esempio l’utilizzo di pompe peniene, in grado di attrarre il sangue necessario per l’erezione, oppure le protesi peniene, ossia dei particolari dispositivi che possono essere impiantati chirurgicamente sui lati del pene, permettendo così di agevolare l’erezione.

Oltre alle terapie, anche uno stile di vita sano può incidere positivamente sulla risoluzione della disfunzione erettile, svolgendo attività fisica regolarmente, utilizzando alcune medici alternative come ad esempio integratori alimentari o composti di erbe, senza ovviamente tralasciare anche un aiuto di tipo psicologico, specialmente per coloro che soffrono di ansia e stress.

È anche possibile prevenire la comparsa della disfunzione erettile collaborando attivamente con le prescrizioni del proprio medico, mantenendo uno stile di vita sano escludendo possibilmente le cattive abitudini (come l’abuso di alcol e fumo), ridurre l’ansia e lo stress svolgendo attività fisica o chiedendo supporto psicologico nei periodi più complessi, e infine tenere sotto controllo ogni sintomo per escludere eventuali problematiche collegate.

INTEGRATORE CONSIGLIATO PER L’IMPOTENZA
Leggi la recensione di Eretron Aktiv (clicca qui)

eretron aktive

ORDINA DAL SITO UFFICIALE
SCONTO DEL 50%

ordina ora

ATTENZIONE:

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il migliore integratore per ingrossare il pene 🤩CLICCA QUI